Licia Califano
Commissario Garante per la protezione dei dati personali
Licia Califano è professore ordinario di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dellâUniversità degli Studi di Urbino Carlo Bo. Dal 2012 è componente del Collegio dellâAutorità Garante per la protezione dei dati personali. Eâ autrice di numerose monografie, articoli, saggi, note a sentenza e ha curato lâedizione di volumi collettanei. Ha pubblicato, tra lâaltro, i seguenti volumi: Innovazione e conformità nel sistema regionale spagnolo (Giuffrè, 1988); Le commissioni parlamentari bicamerali nella crisi del bicameralismo italiano (Giuffrè, 1993); Argomenti di Diritto costituzionale (ESI, 2000); Il contraddittorio nel processo costituzionale incidentale (Giappichelli, 2003); Privacy: affermazione e pratica di un diritto fondamentale (Editoriale Scientifica, 2016); con C. Colapietro, Innovazione tecnologica e valore della persona. Il diritto alla protezione dei dati personali nel Regolamento UE 2016/679, (Editoriale Scientifica, 2017). Ha curato, tra lâaltro, Corte costituzionale e diritti fondamentali (Giappichelli, 2004); Donne, politica e processi decisionali (Giappichelli, 2004) e La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto (Aras, 2010). Ha inoltre pubblicato, con A. Barbera, Saggi e materiali di Diritto regionale (Maggioli, 1997); con G. M. Salerno, Lineamenti di diritto costituzionale della regione Marche (Giappichelli, 2012); con M. Rubechi, Guida ragionata alla Costituzione italiana (Maggioli, 2013); con C. Colapietro, Le nuove frontiere della trasparenza nella dimensione costituzionale, (Editoriali Scientifica, 2014).
Speeches di Licia Califano
Roundtable: One week from the Big Bang of the GDPR
Manca una settimana al termine per lâapplicazione del GDPR. Cosa si aspettano lâAutorità di regolamentazione e protezione, lâUniversità , le Internet company dâoltre oceano, il mondo delle imprese e la pubblica amministrazione dalle nuove regole?
Lingua speech: ItalianTopics