Matteo Moretti
Libera Università di Bolzano
Dopo anni di lavoro nel campo del web, motion design e data visualisation con Erazero, partner MTV Italia, Matteo Moretti inizia la carriera accademica, in principio come lecturer e poi come ricercatore presso la Libera UniversitaÌ di Bolzen-Bolzano. Dal 2012 ricerca sui metodi e sulle pratiche del visual journalism, che unisce data journalism e visual storytelling per raccontare fatti complessi, in maniera piuÌ coinvolgente ad un pubblico piuÌ ampio. Ha co-fondando la piattaforma visualjournalism.unibz.it che contiene i progetti elaborati dai suoi studenti. Il progetto de La Repubblica popolare di Bolzano eÌ stato premiato con il Data Journalism Award 2015 e con lâEuropean Design Award 2016. EuropaDreaming eÌ il suo progetto piuÌ recente, una riflessione transdisciplinare sul sogno Europeo messo in crisi da quello dei migranti, ha recentemente vinto lâEuropean Design 2017. Giurato per il World Press Photo (categoria immersive storytelling), speaker per Visualized.io e TEDx, concilia lâattivitaÌ di speaker e designer con la ricerca accademica sulle pratiche e metodi del visual journalism. Nel 2018 è stato nominato ambasciatore del design italiano nel mondo.
Speeches di Matteo Moretti
La ricerca sul data Data/Visual Journalism
Da 7 anni, il gruppo di ricerca sul visual/data-journalism della Libera Università di Bolzano esplora i punti di incontro tra dati, design e giornalismo, sperimentando modalità di informazione e coinvolgimento innovative. Progettiamo esperienze informative che restituiscano quante più sfaccettature possibili della complesistà odierna, convinti che i dati, da soli, non siano sufficienti, soprattutto in ambito sociale. Lavoriamo con team inter-discplinari, composti da designer, antropologi, fotografi, video-makers e giornalisti, cercando di restituire la complessità in maniera più accessibile, ad un pubblico più ampio. Matteo Moretti, co-fondatore del gruppo di ricerca, racconterà come il lavoro inter-disciplinare possa dar luogo a progetti altamente immersivi, in grado di aprire dibattiti e supportare contro narrazioni, verso un'informazione più approfondita, bilanciata e trasparente.
Lingua speech: ItalianTopics